Dietro ad una bella immagine di un neonato di 5/10 giorni c’è un mondo.
Non è come con i bambini più grandi, per i quali non c’è alcun bisogno della “posa perfetta”, si va a ruota libera, fotografando a raffica per immortalare l’espressione perfetta.
Con i neonati piccolissimi, dove, come ho già spiegato, c’è il desiderio (e la necessità) che dormano, se li posassimo semplicemente su un bean bag o in una cestina “al naturale”, sarebbero piatti, goffi, un po’ come buttati lì a caso. Quello che fa davvero la differenza tra un fotografo super specializzato nel settore e uno che fa un po’ di tutto (oppure uno che si trova alle prime armi), non è tanto nella scelta degli accessori (e del loro uso!), ma soprattutto nel saper mettere nella posizione perfetta uno scricciolino di 3 kg per esaltarne tutta la sua bellezza, espressione e forma, pur mantenendo altissimi i livelli di sicurezza necessari (sì, i neonati si muovono con vigore e possono cadere con facilità dai supporti, bisogna stare sempre attentissimi e concentrati).
Per questo esistono molti workshop solo ed esclusivamente sul Newborn e, di recente, ho partecipato ad uno di essi perchè non si deve mai smettere di imparare.
Qui sotto un interessante esempio di una famosa fotografa degli Stati Uniti, Sandra Hill, che ha pubblicato una foto dei suoi esordi e una decisamente più recente. Entrambe le foto sono state eseguite da un professionista, eppure la differenza è incredibile, non trovate? Cliccando sull’immagine è possibile leggere la didascalia, molto interessante, scritta dalla fotografa stessa su questa immagine.
Anch’io, quando fotografavo la mia prima figlia, 7 anni fa, non ero certo in grado di posare un neonato e nemmeno ci provavo (per la sicurezza di Isa, devo dire meno male!), ma quando si è trattato di farlo per lavoro, ho investito tanto su tutto, senza tralasciare me stessa. Alcuni mi hanno detto che non avrei avuto bisogno di spendere parecchi soldi in un altro workshop, ma mi è servito tantissimo invece, poichè mi mancavano dei piccoli tocchi qua e là, che ora fanno davvero la differenza (stay tuned!).
Vi lascio con un racconto fotografico delle mie due giornate piene e intense al Newborn and Belly Workshop a Milano, con due insegnanti d’eccezione, Martyna Ball e Laetitia Farellaci.